
Camminata della solidarietà
L'evento si svolge a: Colere
La Camminata della Solidarietà è un evento organizzato dal Gruppo Africa Val di Scalve, un’organizzazione no profit che mette in primo piano i problemi esistenti in diverse parti del mondo che grazie ai volontari e agli aiuti del 5xmille possono essere, almeno in parte, risolti.
Sono diversi i progetti portati a termine o in fase di svolgimento.
Tra tutti ricordiamo il progetto “Insegnateci a costruire le nostre case” in Papua Nuova Guinea: già nel 2010 il Gruppo Africa aveva realizzato un acquedotto in grado di portare acqua corrente ad un complesso di scuole e di villaggi per un totale di circa 2500 persone.
Tanti i volontari che hanno scelto questa associazione per fare del bene ai più bisognosi.
Diversi missionari scalvini da anni svolgono in loro operato, con amore e fede, in molti paesi del mondo come Kenya, Malawi, Burundi, Costa d’Avorio, Brasile, Ecuador.
Questa giornata ha quindi lo scopo di riuscire nel nostro piccolo a fare la differenza e di aiutare gli altri, anche solo attraverso la preghiera.
La Camminata della Solidarietà parte alle ore 9:00 da Teveno e alle ore 10:00 da Piazza Risorgimento, in direzione Magnone (località di Colere).
Alle ore 11:00 si terrà la S.Messa e dalle ore 12:00 ci sarà la possibilità di pranzare in compagnia, con il servizio ristoro a cura del Gruppo Alpini di Colere che, ogni anno, cerca di dare il suo contributo per questi progetti.
Per maggiori informazioni riguardanti l’associazione potete andare sul sito Gruppo Africa Val di Scalve dove è possibile trovare anche il codice IBAN per eventuali donazioni.
Un piccolo aiuto può fare la differenza.
DETTAGLI DELL'EVENTO
21 Lug 2019
9:00-15:00
Contrada di Magnone Colere
CONTATTI
- Gruppo Africa Val di Scalve
- 0346 51361
- Sito internet
- Parcheggio disponibile