![](https://www.valdiscalve.it/wp-content/uploads/2019/03/tagliere-salumi-e-formaggi.jpg)
![val-di-scalve-background-1.jpg](https://www.valdiscalve.it/wp-content/themes/foundation/library/images/jpg/val-di-scalve-background-1.jpg)
Sapori
Dalla Spalla ai Capù, dai Fecc alle Creste, i sapori della Val di Scalve si esprimono a tavola secondo la più antica tradizione montana. Accompagnati da polenta, selvaggina, funghi e formaggi; arricchiti dai sapori dei vegetali utilizzati tradizionalmente nelle preparazioni, i piatti tipici della valle diventano ambasciatori del gusto locale.
Erbe e ortaggi – in particolare rape, verze, patate – regalano ai piatti un gusto unico, perché crescono in un terreno incontaminato e ricco di humus e si dissetano con l’acqua pura della valle.
I formaggi, poi, meritano un capitolo a parte: le mucche pascolano liberamente negli alpeggi per gran parte dell’anno, e il loro latte dà vita a diverse tipologie di formaggio, tutte gustose e dalle pregiate proprietà organolettiche.
![val-di-scalve-png-3.png](https://www.valdiscalve.it/wp-content/themes/foundation/library/images/png/val-di-scalve-png-3.png)
Iscriviti e rimani aggiornato
Iscrivendoti alla nostra newsletter sarai il primo a conoscere tutti gli eventi e le attività in Val di Scalve.