Home
Outdoor
Eventi
Cultura
Borghi
Ospitalità
Sapori
Info
Innamorati della
Val di Scalve
Condividi le tue fotografie con la pagina ufficiale della Val di Scalve e usa l’hashtag
#valdiscalve
Immergiti nelle bellezze delle Prealpi Orobie come piace a te!
Inverno
> Sci discesa
> Ciaspolate e Scialpinismo
> Sci Nordico
> Ciaspolate
> motoslitte
> Pattinaggio
Estate
> Trekking e sentieri
> Cicloturismo
> Pesca
> Arrampicata e falesie
> Attività sportive
> Campi da tennis
> Pattinaggio a rotelle
Tutti gli appuntamenti in Val di Scalve
Da non perdere
> 100° Anniversario del Disastro del Gleno
> Il Villaggio di Natale
> Festa della Luce
> Arriva Santa Lucia!
> Notte di San Silvestro
Alla scoperta della storia, dell'arte e della cultura della Val di Scalve
Da non perdere
> #cornicealpina
> Luoghi della storia
> Luoghi della fede
> Musei
Esplora i borghi della Val di Scalve e immergiti nella cultura delle Orobie
Comuni
> Azzone
> Colere
> Schilpario
> Vilminore di Scalve
La tua vacanza nel cuore della Val di Scalve
Dove dormire
> Affitti
> Ristorazione
> Bar e Pub
> Rifugi
> Hotel
> B&B, Ostelli e Case Vacanza
> Camping e camper
> Promozioni e offerte
Un viaggio di buon gusto tra i sapori di montagna
Dove mangiare
> Prodotti
> Sapori e dintorni
> Ricette
> Ristoranti
Ufficio turistico
Contattaci
Piazza Giustizia 4, vilminore
Tel (+39) 0346 51605
info@valdiscalve.it
↑
Homepage
>
Arte
>
Luoghi della fede
LUOGHI DELLA FEDE
Cosa?
#cornicealpina (1)
Luoghi della storia (12)
Luoghi della fede (7)
Musei (12)
Dove?
azzone (2)
colere (6)
schilpario (5)
vilminore (12)
Reset
Vilminore di Scalve
Arco della Risurrezione
Vilminore di Scalve
Campanile di Vilminore
Colere
Santuario della Madonnina
Vilminore di Scalve
Pieve di Scalve
Colere
Cesulì
Vilminore di Scalve
Chiesa Arcipresbiterale Plebana – S. Pietro e S. Maria Assunta
Schilpario
Museo di Arte Sacra