Portale ufficiale della Val di Scalve

  • Webcam
  • Meteo
  • Come arrivare
  • Contatti
  • Outdoor
      • Sport

        Immergiti nelle bellezze delle Prealpi Orobie come piace a te!

        VEDI TUTTI
      • Inverno

        Scialpinismo Sci Alpino Sci nordico Ciaspolate
      • Estate

        Trekking e sentieri Cicloturismo Arrampicata Passeggiate Pesca Escursioni a cavallo Strutture sportive
    • Close
  • Eventi
      • Eventi

        Elenco completo degli appuntamenti in Val di Scalve

        VEDI TUTTI
        • Cerca eventi

      • Da non perdere

      • Fiaccolata E Fuochi D’artificio Val Di Scalve (1)Capodanno in Val di Scalve!
    • Close
  • Arte
      • Arte

        Itinerari per scoprire le perle artistiche della valle

        VEDI TUTTI
      • Categorie

        Luoghi di interesse Musei Luoghi religiosi Monumenti Itinerari e percorsi
        • Da non perdere

          • CalcheraCalchera
    • Close
  • Territorio
      • Territorio

        Esplora i borghi, immergiti nella cultura delle Orobie

        VEDI TUTTI
      • Ultime da Instagram

    • Close
  • Ospitalità
      • Ospitalità

        La tua vacanza nel cuore della Val di Scalve.

        VEDI TUTTI
      • Categorie

        ALBERGHI RISTORANTI RIFUGI E BIVACCHI B&B APPARTAMENTI OSTELLI E CASE VACANZA BAR E PUB CAMPING E CAMPER
        • Idee vacanza

          • Bar della NonaBar della Nona
    • Close
  • Sapori
      • Sapori

        Valorizzazione dell’enogastronomia della Val di Scalve.

        VEDI TUTTI
    • Close
  • Info utili
↑
  • Homepage
  • >
  • Outdoor
  • >
  • Arrampicata e falesie

ARRAMPICATA E FALESIE

La Val di Scalve è collocata nel cuore delle Orobie Bergamasche a 1000 mt di altitudine, in un paradiso naturalistico coronato dalle bellissime cime della Presolana, del Cimon della Bagozza e del Pizzo Camino.

Caratterizzata da 4 piccoli comuni uniti da un anello panoramico tra boschi di abete e faggio, vanta un importante patrimonio storico e culturale, ma è grazie alla meravigliosa e rara natura che la circonda che può essere considerata la perla delle attività sportive e del divertimento, proponendo una varietà di attrazioni che spaziano tra tutti gli sport praticabili in montagna.

La val di Scalve rappresenta anche il paradiso per escursionisti e climbers: proprio per la sua conformazione prettamente rocciosa vanta numerose falesie, vie classiche e moderne dislocate su tutto il territorio e con svariate caratteristiche tecniche.

Arrampicata e falesie

Falesia Torrione Visolo – Località Serenella

Colere

Arrampicata e falesie

Falesia Rocco Belingheri – Località Carbonera

Colere

Arrampicata e falesie

Falesia Vallone – Località Castello

Colere

Arrampicata e falesie

Falesia Roby Piantoni – Località Pian di Vione

Colere

Arrampicata e falesie

La Nord – Presolana

Colere

Arrampicata e falesie

Palestra di arrampicata

Azzone

Arrampicata e falesie

Falesia Foppella

Colere

IAT – Val di Scalve

Contatti

Piazza Cardinal Maj, 1
24020 Schilpario (BG)
Tel (+39) 0346 55059
info@valdiscalve.it
Privacy Policy
Cookie Policy

VITA SOCIAL

#valdiscalve

Condividi le tue fotografie con la pagina ufficiale della Val di Scalve e usa l’hashtag #valdiscalve


NEWSLETTER

Iscriviti!

Rimani aggiornato sugli eventi in Val di Scalve!
Privacy e Termini di Utilizzo

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Val di Scalve - Piazza Cardinal Maj, 1 - 24020 Schilpario (BG) - P.I. 03843590161 - Credits: Tetragono Digital Marketing