Monte Barbarossa
Una classica e non troppo impegnativa escursione sulla neve della Val di Scalve



Si sale dal parcheggio (1140 m. slm) seguendo la larga mulattiera fino ad entrare in un bosco. La traccia carrozzabile prosegue rimanendo sempre nel bosco di sempreverdi e affronta diverse pendenze fino a sbucare nei pressi di Malga Bassa di Barbarossa (1704 m).
Aggirando la stessa, si prosegue in dolce ascesa verso ovest a superare Malga Barbarossa (1832 m). Inizia un ripido pendio che conduce ad una conca alla base della cima(2050 m).
Si punta adesso al colle sulla destra della cima e raggiuntolo, se le condizioni della cresta finale lo permettono, si prende la breve e cespugliosa cresta nord sulla sinistra che senza difficoltà conduce alla sommità (2148 m). Il ritorno avviene per il medesimo percorso di salita.
Punto di accesso: Campo sportivo di Teveno
Difficoltà: Escursione Ambiente Innevato con racchette
Tempi: 3-4 h
Scialpinisti: può essere emozionante la discesa dal canale sotto la parete di roccia, controllare condizioni neve.