Parcheggiare a Schilpario in estate

Consulta qui la delibera 48 del 23/05/2025 disposta dal Comune di Schilpario 

Dal 1 Giugno al 30 Settembre 2025, a Schilpario, i  parcheggi nelle zone di Ronco, località Vò, Paghere (compreso piazzale di soste del Soccorso Alpino), e località Laghetti, saranno soggetti a pagamento, dalle ore 8.00 alle ore 20.00. 
Il costo della sosta è di 5 euro, valido per la sosta giornaliera di autovetture e motocicli. 
Sarà possibile pagare il parcheggio acquistando il Gratta&Sosta disponibile presso l’ufficio turistico Atiesse e le attività commerciali convenzionate, oppure tramite l’app EasyPark.

MAPPA COMPLETA DEI PARCHEGGI A PAGAMENTO A SCHILPARIO PER L’ESTATE 2025 

 

 

Nota per la località Vò
Si specifica, che per la località Vò, il parcheggio adiacente all’Ex Chalet del Vò, non sarà accessibile e disponibile per il parcheggio, nè tantomeno la zona a seguire, dal piazzale dello Chalet in avanti, essendo zona VASP, il cui accesso è consentito solamente ai mezzi autorizzati. Le zone adibite al parcheggio sono segnalate dai cartelli disposti sulla zona, e il parcheggio nelle zone in cui la segnaletica lo vieta verranno sanzionati.   Si consiglia a coloro che intendono pagare tramite l’App EasyPark, di acquistare il biglietto nei pressi dell’ingresso di via Vò, in quanto la connessione alla rete risulta più stabile.

LE ATTIVITA’ COMMERCIALI IN CUI E’ POSSIBILE ACQUISTARE IL GRATTA E SOSTA SONO: 

  • Atiesse
  • Chalet Paradais
  • Bar Funtanì
  • New Fantasy Bar (fraz. Barzesto)
  • Pasticceria Dolci di Da.Ma. 
  • Pasticceria Bertoli
  • Petali e Pensieri
  • Al Mulino
  • Pizio Sport
  • Alimentari Maj
  • Alimentari Spada
  • Centro Frutta Schilpario
  • Macelleria Pizio
  • Panificio Rusconi
  • Calzature Ghibesi
  • Alpen Chalet
  • Albergo Pineta
  • Pizzo Camino
  • Farmacia Pizio
  • Ul butighì di Nonna Lina (Barzesto) 
  • Sapori Scalvini 
  • La Sosta Gustosa 
  • Canyon Bar 

 


 

ECCEZIONI ED ESENZIONI RISPETTO AL PARCHEGGIO A PAGAMENTO 

Per i residenti: 
I residenti del comune di Schilpario sono esentati dal pagamento del parcheggio nelle zone indicate. Il pass rilasciato per il parcheggio in località Fondi, attivo nel periodo invernale è da considerarsi valido anche per le zone a pagamento attive nel periodo estivo. 

Per le seconde case:
I non residenti a Schilpario, ma proprietari di un immobile, avranno diritto al pass gratuito (per un solo mezzo di proprietà) che potranno richiedere presso l’ufficio turistico Atiesse, dimostrando un documento che certifichi la proprietà della seconda casa, come il pagamento della TARI. Il pass rilasciato per le seconde case ha valore stagionale e un costo istruttorio di 10 euro, da versare presso l’ufficio turistico Atiesse. 

Altre esenzioni: 
Sono infine esenti dal pagamento del parcheggio, i veicoli destinati a diversamente abili provvisti dello speciale contrassegno rilasciato ai sensi del codice della strada, le forze dell’ordine in servizio, i mezzi di soccorso in servizio e gli automezzi comunali e di enti pubblici in servizio.
Gli esenti indicati in questa sezione non dovranno richiedere il pass presso l’ufficio turistico. 

Per ulteriori informazioni o chiarimenti si consiglia di contattare direttamente:
Ufficio turistico Atiesse:
0346 55059,  331 2421989
Infopoint ARS di Vilminore di Scalve: 0346 51605   348 7587587
C
omune di Schilpario: 0346 55056

Per informazioni sull’area sosta Camper di S.Elisabetta: QUI 

val-di-scalve-png-3.png

Iscriviti e rimani aggiornato

Iscrivendoti alla nostra newsletter sarai il primo a conoscere tutti gli eventi e le attività in Val di Scalve.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Privacy Policy