Da 28 Apr 2023 a 29 Apr 2023

Schilpario: Un paese che ricorda

L'evento si svolge a: Schilpario

2023-04-28 2023-04-29 Europe/London Schilpario: Un paese che ricorda Schilpario Comune di Schilpario

L’Amministrazione Comunale di Schilpario, con il Museo Etnografico di Schilpario e l’ISREC, invitano la cittadinanza, le Associazioni Combattentistiche, l’ANPI e le scolaresche con i loro gagliardetti alla Commemorazione del 28 aprile 1945, quando nell’Eccidio dei Fondi persero la vita dodici partigiani.
Per ricordare a tutta la popolazione e soprattutto alle giovani generazioni il sacrificio di tutti coloro che sono morti per la libertà.


VENERDÌ 28 APRILE

9.30 — Celebrazione della Santa Messa alla Chiesetta di Santa Barbara in ricordo dei Caduti per la Libertà e dei Caduti di tutte le guerre.
Dalle ore 9.00 sarà disponibile un pulmino per il trasporto delle persone anziane e gli studenti.

10.30 — Corteo per la deposizione della corona ed esequie al Monumento dei Fondi; segue saluto del sindaco e commemorazione dell’Eccidio (a cura di Angelo Bendotti – Storico)


Inoltre, la memoria del paese sarà arricchita dal posizionamento di altre due Pietre d’Inciampo.

SABATO 29 APRILE

10.00 — A Barzesto, presso la Cappella dei Caduti, inaugurazione della Pietra d’Inciampo in memoria di Bonomi Giacomo.

11.30 — A Schilpario, in Via Torri 37, svelamento della Pietra dedicata a Maj Vincenzo.

Interventi a cura di Elisabetta Ruffini, Direttrice ISREC.

DETTAGLI DELL'EVENTO

Da 28 Apr 2023 a 29 Apr 2023
Schilpario
SCARICA LA LOCANDINA


CONTATTI

  • Comune di Schilpario