11 Giu 2022

La Foresta Travolta

L'evento si svolge a: Vilminore di Scalve

2022-06-11 2022-06-11 Europe/London La Foresta Travolta Vilminore di Scalve Parco delle Orobie Bergamasche & Cooperativa Sociale Eliante Onlus orobiebg@eliante.it

LA FORESTA TRAVOLTA E CONSERVATA DAI GHIACCIAI
Escursione alla scoperta dei tronchi fossili

Nel 2007 Gioachino Zanoni fotografò tronchi fossili immersi in depositi lasciati dai ghiacciai, alla base di una parete di frana nella valle del Povo, presso Vilminore di Scalve.
I reperti dimostrano la prima avanzata dei ghiacciai all’inizio dell’ultima glaciazione, avvenuta più di 50 mila anni fa.
Non sono mai stati trovati alberi secolari così antichi nelle valli più interne delle Alpi… ma cosa ci raccontano?


Sabato 11 giugno partecipate a un’escursione adatta a tutti (circa 300 m di dislivello in salita) per conoscere una delle scoperte più singolari della storia naturale, geologica, ambientale e climatica delle Alpi!

Ritrovo alle 9.00 presso la Chiesetta di San Carlo a Vilminore di Scalve.

Al termine dell’escursione, visita all’allestimento in Comunità Montana di Scalve e aperitivo gastronomico con prodotti tipici con i prodotti della Latteria Sociale di Vilminore di Scalve (facoltativo, a pagamento su prenotazione – costo 7 € tagliere + bibita alcolica o analcolica); termine evento alle 13.00

Partecipazione gratuita (a esclusione dell’aperitivo facoltativo) a numero chiuso con prenotazione obbligatoria entro venerdì 10 giugno inviando una mail a orobiebg@eliante.it

DETTAGLI DELL'EVENTO

11 Giu 2022
9.00 - 13.00
Chiesetta di San Carlo, località Bares, Vilminore di Scalve
SCARICA LA LOCANDINA


CONTATTI

  • Parco delle Orobie Bergamasche & Cooperativa Sociale Eliante Onlus
  • 349.2941139
  • E-mail
  • Sito internet