3 Ago 2017

il tronco fossile

L'evento si svolge a: Vilminore di Scalve

2017-08-03 2017-08-03 Europe/London il tronco fossile Vilminore di Scalve Pro Loco Vilminore proloco.vilminore@scalve.it

Il quarto appuntamento con la rassegna “Cammini dentro la Valle” ci porta alla scoperta di uno dei rinvenimenti più singolari per la storia naturale, geologica, ambientale e climatica della Val di Scalve e delle Alpi:

i tronchi fossili, resti che dimostrano l’avanzata dell’ultima glaciazione avvenuta più di 50 mila anni fa.

Dall’antichità ai nostri giorni.

Nel 2007 Gioachino Zanoni fotografò tronchi fossili immersi in depositi lasciati dai ghiacciai, alla base di una parete di frana in Valle del Povo.

Si tratta di una delle scoperte più singolari per la storia naturale, geologica, ambientale e climatica della Valle di Scalve e delle Alpi.

I tronchi sono stati trovati nei boschi che ricoprono la Valle del Povo, più precisamente dove si apre la frana del Piz Agula.

I depositi visibili lungo la frana formano strati che appoggiano sulla roccia (in giallo oliva alla base).

I tronchi sono imballati nella più antica unità glaciale del ghiacciaio che scendeva dal Pizzo di Petto.

Furono fotografati nel 2007 da Gioachino Zenoni.

Partenza ore 14 da Piazza Giustizia

Dopo l’escursione, accessibile a tutti, verrà allestito un aperitivo con prodotti locali.

Costo iscrizione 5€ (4€ per i soci Pro Loco).

Iscrizione obbligatoria entro martedì 1 agosto

DETTAGLI DELL'EVENTO

3 Ago 2017
14:00 - 18:00
piazza Giustizia Vilminore di Scalve
SCARICA LA LOCANDINA


CONTATTI