Festa de Lo Pan Ner

Festa de Lo Pan Ner

In collaborazione con La Via Decia Festival, sabato 18 e domenica 19 ottobre si svolgerà la terza edizione scalvina della Festa de Lo Pan Ner, coordinata dalla Commissione della Biblioteca Civica di Vilminore Manara Valgimigli.


PROGRAMMA

Sabato 18 ottobre – Arboreto Alpino Gleno (Via per Oltrepovo, Vilminore di Scalve)
10.00 – 12.00 – dimostrazione di battitura e pulitura della segale
14.00 – (fino alle 18.00) infornata di pani di segale vari; merenda contadina con prodotti della Latteria Sociale Montana di Scalve e mieli del territorio su pani di segale e di patate; mercatini agricoli
15.00 – api e apicoltura in Valle, con laboratori
16.00 – Il pane di comunità, tra memoria, saperi e sapori: Spazio di racconto aperto a tutti.

Domenica 19 ottobre – Frazione Pianezza, Vilminore di Scalve
14.00 – (fino alle 18.00) accensione e visita forno all’antico di comunità; merenda contadina con prodotti della Latteria Sociale Montana di Scalve e mieli del territorio su pani di segale e di patate; degustazione de “La birra dell’orso”; mercatini agricoli
15.00 – api e apicoltura in Valle, con laboratori

Curiosità – I pani di segale con noci, semi e patate sono prodotti dal Panificio di Piazzola (Vilminore di Scalve). La segale è stata coltivata a Vilminore, presso l’Arboreto Alpino Gleno e gli orti didattici di Teveno e Pianezza; è stata poi raccolta fra il 24 e il 26 agosto e stoccata all’Arboreto, per essere battuta e pulita a cura dei volontari nei giorni 11 e 12 ottobre.