Parco Minerario Andrea Bonicelli

Parco Minerario Andrea Bonicelli

Un viaggio affascinante per scoprire l’anima della tradizione mineraria della Valle di Scalve,  ideale per gruppi e famiglie,  per capire la cruda realtà con cui diverse generazioni si sono confrontate. 

Dal 1997 la Ski-Mine si occupa di recuperare la storia e la cultura mineraria della Val di Scalve per trasmetterla alle future generazioni.
Per raggiungere questo scopo, sono stati realizzati diversi percorsi museali all’interno delle antiche gallerie dismesse nelle miniere di Schilpario, nell’ambito del “Parco Minerario Ing. Andrea Bonicelli”.

I percorsi potenzialmente si snodano per chilometri e su più livelli. Gli itinerari previsti per la visita, attrezzati con illuminazione elettrica, si affrontano inizialmente a bordo di un fantastico trenino che scorre sui vecchi binari usati per il trasporto del minerale. Il percorso nella miniera prosegue poi a piedi, accompagnati dalle guide.

Le stesse guide – diplomate in corsi di formazione specifica – illustreranno anche un’affascinate documentazione fotografica che mostra il lavoro dell’uomo a contatto con la montagna e le sue viscere. Infine, sarà spiegato il funzionamento di oggetti e utensili della storia della miniera, contestualizzandoli nella dura vita del lavoro di miniera.

Prenotazione obbligatoria!

Prenota quì

 


All’interno delle miniere, la temperatura e il clima possono essere molto diversi da quelli esterni: si raccomandano una giacca impermeabile e calzature adatte. 

Per aggiornamenti verificare sulla pagina Facebook  o Instagram 

Orari

  • Aprile, maggio, giugno, settembre, ottobre, novembre: sabato e domenica dalle 10 alle 12 (ultimo ingresso alle 11.00)  e dalle 14 alle 18 (ultimo ingresso alle ore 16:00);
  • Luglio e agosto: tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18 (ultimo ingresso alle ore 16:00);
  • Tutti gli altri mesi aperto su prenotazione per gruppi di almeno 20 persone