Regolamento per la raccolta dei funghi

Per il 2025 è possibile acquistare il permesso funghi solamente online, tramite il portale Geoticket. 
Clicca qui per acquistare sul sito Geoticket i permessi per la raccolta funghi sul territorio.


Regolamento (aggiornato al 2025) 

Scarica QUI il regolamento completo

Si porta a conoscenza di tutti i cittadini che il regolamento per la raccolta dei funghi epigei è stato approvato dalla Comunità Montana di Scalve.

Aderiscono al regolamento i Comuni di Azzone, Colere, Schilpario e Vilminore di Scalve il cui territorio, coincidente con il territorio della Comunità Montana di Scalve, viene individuato come unico comprensorio omogeneo ai fini della raccolta dei funghi epigei.


ESENZIONI DAL PAGAMENTO: 

a) Coltivatori diretti della Val di Scalve;
b) I proprietari e coloro che hanno in gestione propria l’uso del bosco;
c) Gli utenti dei beni di uso civico, quindi tutti i cittadini residenti nei quattro comuni facenti parte della Comunità Montana di Scalve in quanto beneficiari di tali usi e gli utenti di proprietà collettive;
d) I soci di cooperative agricolo-forestali della Val di Scalve.

I soggetti esentati dovranno dimostrare agli agenti accertatori il titolo all’esenzione (es. Carta d’identità per i residenti)


L’autorizzazione alla raccolta, per tutte le altre categorie di cittadini, è subordinata al versamento di una quota.

TARIFFE PERMESSI RACCOLTA FUNGHI: 

a) permesso giornaliero € 5,00
b) permesso settimanale (7 giorni) € 20
c) permesso mensile (30 giorni) € 40
d) annuale (tutti i giorni dell’anno solare) € 70

Rispetto alle quote seguenti, il costo del permesso è ridotto del 50% per i proprietari di seconde case sul territorio della Val di Scalve.


Dopo il controllo del Micologo solo funghi sicuri e buoni

Prima di consumare i funghi raccolti, ricevuti in regalo da terzi o acquistati fuori dei normali circuiti commerciali, si raccomanda vivamente di farli controllare presso l’Ispettorato Micologico dell’ATS, Il servizio è gratuito e durante il periodo di maggior crescita e raccolta dei funghi, di norma da Agosto a Novembre l’Ispettorato Micologico, mediante personale abilitato, assicura il servizio di controllo. 

In Val di Scalve, per un controllo sulle proprie raccolte, potete rivolgervi presso Morelfungo, il negozio di funghi in piazza C.Angelo Maj a Schilpario. 

Buona raccolta funghi a tutti!

 

Mappe e Download