Torre Civica

Al centro dell’abitato di Azzone, a monte della sede comunale si trova la Torre Civica di origine medievale, risalente al XIV secolo e recentemente ristrutturata.

Alta circa 15 metri, è costruita in massi squadrati, disposti a corsi regolari ed è la figura principale dello stemma del Comune di Azzone. La meridiana e la campanella hanno scandito il tempo e la storia dei paesi della Val di Scalve.

Esposizione delle Miniature

A partire da agosto 2019, all’interno della Torre Civica di Azzone è ospitata la mostra permanente delle miniature create da Edoardo Bettoni, uniche per minuzia e dovizia di particolari.

Realizzati principalmente con legno, sabbia e intonaco, i modelli sono frutto di un lavoro durato 14 anni e rappresentano – in scala 1:25 – i principali luoghi di interesse di Azzone e non solo. Dalla piazza con il lavatoio alla Torre del Dezzo, dalla stessa Torre Civica al Palazzo Pretorio di Vilminore e il Santuario della Madonnina al Dezzo.

Visitare la Torre Civica di Azzone

 La Torre Civica è normalmente visitabile previa richiesta presso il Comune di Azzone.


Contatti

Comune di Azzone
0346.54001
info@comune.azzone.bg.it


Photo credits – Giovanni Marchesi