Portale ufficiale della Val di Scalve Portale ufficiale della Val di Scalve
  • Home
  • Outdoor
  • Eventi
  • Cultura
  • Borghi
  • Ospitalità
  • Sapori
  • Info

Innamorati della
Val di Scalve


Condividi le tue fotografie con la pagina ufficiale della Val di Scalve e usa l’hashtag #valdiscalve

Immergiti nelle bellezze delle Prealpi Orobie come piace a te!


Inverno

> Sci discesa > Ciaspolate e Scialpinismo > Sci Nordico > Ciaspolate > motoslitte > Pattinaggio

Estate

> Trekking e sentieri > Cicloturismo > Pesca > Arrampicata e falesie > Attività sportive > Campi da tennis > Pattinaggio a rotelle

Tutti gli appuntamenti in Val di Scalve


Da non perdere

> Staffetta Colere-Polzone-Rifugio Albani > Meditazione in movimento

Alla scoperta della storia, dell'arte e della cultura della Val di Scalve


Da non perdere

> #cornicealpina > Luoghi della storia > Luoghi della fede > Musei

Esplora i borghi della Val di Scalve e immergiti nella cultura delle Orobie


Comuni

> Vilminore di Scalve > Colere > Azzone > Schilpario

La tua vacanza nel cuore della Val di Scalve


Dove dormire

> Affitti > Ristorazione > Rifugi > B&B, Ostelli e Case Vacanza > Bar e Pub > Hotel > Camping e camper > Promozioni e offerte

Un viaggio di buon gusto tra i sapori di montagna


Dove mangiare

> Prodotti > Ricette > Ristoranti > Sapori e dintorni

Ufficio turistico


Contattaci

Piazza Giustizia 4, vilminore

Tel (+39) 0346 51605

info@valdiscalve.it

↑
  • Homepage
  • >
  • Outdoor

OUTDOOR

DENTRO IL CUORE DELLA VAL DI SCALVE

Sentieri antichissimi sovrastati da rocce maestose che li proteggono e li incorniciano panorami senza tempo.
Protetta dalla corona delle Orobie, la Val di Scalve riunisce nel suo territorio una varietà di contesti naturali che la rendono il luogo ideale per la pratica di tutti gli sport di montagna.
L'ambiente e l'aria pura e incontaminata offrono un'occasione imperdibile per ritemprare e rigenerare corpo e mente attraverso l'attività fisica.

Trekking e sentieri

Bueggio – Diga del Gleno

Vilminore di Scalve

Cicloturismo

In MTB ai laghetti del Veneroccolo

Schilpario

Estate

Regolamento per la raccolta dei funghi

Trekking e sentieri

Nona – Diga del Gleno

Vilminore di Scalve

Trekking e sentieri

Sentiero della Madonnina – Il sentiero Blu

Colere

Cicloturismo

In MTB al Passo dei Campelli

Schilpario

Estate

Big Bench Val di Scalve

Schilpario

Trekking e sentieri

Sentiero delle Strinade – il sentiero Rosso

Colere

Attività sportive

Campo Tennis Paradiso

Schilpario

Ciaspolate e Scialpinismo

Pizzo Petto

Colere

Sci discesa

Colere Ski Area 2200

Colere

Sci discesa

Scuola Sci Colere 2200

Estate

Nei dintorni di Azzone

Azzone

Estate

Alla scoperta di Schilpario

Schilpario

Trekking e sentieri

Laghi del Venerocolo e Pizzo Tornello

Schilpario

Cicloturismo

In MTB tra le meraviglie di Colere

Colere

Trekking e sentieri

Via Mala

Colere

Pesca

Zona vietata alla pesca

Schilpario

Pesca

Pescare al Dezzo

Colere

Arrampicata e falesie

Falesia Roby Piantoni – Località Pian di Vione

Colere

Ciaspolate

Escursioni in sicurezza

Val di Scalve

Cicloturismo

In MTB alla Diga del Gleno

Colere

Arrampicata e falesie

Palestra di arrampicata

Azzone

Trekking e sentieri

Pianezza – Diga del Gleno

Vilminore di Scalve

Trekking e sentieri

Colere – Rifugio Albani

Colere

Attività sportive

Pattinaggio a rotelle

Schilpario

Pesca

Pesca nella Valle del Vò

Schilpario

Ciaspolate e Scialpinismo

Pizzo Camino e Corna Buca

Schilpario

Estate

Riserva Naturale dei Boschi del Giovetto

Azzone

Cicloturismo

Alla scoperta delle frazioni di Vilminore in MTB

Vilminore di Scalve

Navigazione articoli

Precedenti 1 2

Cerca
sulla
mappa

Palestra di arrampicata

Sciovia Paradiso

Escursione in motoslitta

Vilminore – Diga del Gleno

Campo Tennis Paradiso

Trekking dei Cuori Blu

In MTB al Parco del Giovetto

Via Mala

Monte Barbarossa

Scuola Sci Paradiso

Pattinaggio a rotelle

Scuola Sci Colere Polzone

Campo gara di pesca

Loc. San Carlo – Diga del Gleno

Falesia Torrione Visolo – Località Serenella

Colere – Rifugio Albani

In MTB tra le meraviglie di Colere

Cimon della Bagozza

Riserva Naturale dei Boschi del Giovetto

Bueggio – Diga del Gleno

Pescare in Via Mala

Campo da tennis in località Santa Maria a Vilminore

La Nord – Presolana

Scuola Sci Campelli

In MTB ai laghetti delle Valli

Sentiero del Lazaret – Il sentiero Verde

Affluenti in cui pescare

Nona – Diga del Gleno

In MTB alle Cascate del Vò

Laghi del Venerocolo e Pizzo Tornello

Pizzo Camino e Corna Buca

In MTB tra il Passo della Manina e Malga Barbarossa

Cimon della Bagozza dal Passo di Valzellazzo

Periplo del Pizzo Camino

Falesia Roby Piantoni – Località Pian di Vione

Pescare nei laghetti di alta montagna

Regolamento per la raccolta dei funghi

Alla scoperta di Schilpario

Scuola Sci Colere 2200

Pizzo dei 3 Confini

Loc. Roccolo – Diga del Gleno

Pista degli Abeti

Escursioni in sicurezza

Zona vietata alla pesca

Falesia Vallone – Località Castello

Belvedere Alpino – Il sentiero Azzurro

In MTB tra Schilpario e Azzone

In MTB alla Diga del Gleno

Nei dintorni di Azzone

Falesia Rocco Belingheri – Località Carbonera

Innamorati della Val di Scalve.

La bellezza delle Alpi Orobie

CONTATTI


Ufficio per il Turismo ARS

Tel (+39) 0346 51605

info@valdiscalve.it

ORARI DI APERTURA


Bassa stagione
Da mercoledì a venerdì:
9.00-12.00 / 13.30-17.00


Alta stagione (luglio, agosto e festività)
Da mercoledì a sabato:
9.00-12.00 / 13.30-17.00
Domenica: 8.30-13.30

Seguici sui social
#VALDISCALVE


Val di Scalve - Ufficio per il Turismo ARS della Comunità Montana di Scalve | Piazza Giustizia 4 - Privacy Policy - Cookie Policy - 24020 Vilminore di Scalve (BG) | P. IVA. 00543250161 | Preferenze sulla privacy | Credits: linoolmostudio