Le falesie

A partire dalla celeberrima Parete Nord della Presolana a picco nel blu, le montagne scalvine sono un'occasione da non perdere per ogni arrampicatore.

Che tu sia alle prime armi o sia ormai un veterano dell’arrampicata, nella nostra valle troverai la sfida al tuo livello!

In Val di Scalve ci sono falesie per ogni livello di esperienza, ma quello che hanno in comune sono la roccia dolomitica e lo splendido ambiente che le circonda.

 

 

Inoltre, grazie alla collaborazione fra la Pro Loco Colere e il gruppo di appassionati arrampicatori di Scalve Vertical, sei falesie – già conosciute a livello locale – sono state mappate e accuratamente descritte, per incuriosire anche chi non le ha ancora viste da vicino.


Punti di interesse


La Nord – Presolana

Siamo di fronte a itinerari complessi e di grande impegno eccetto alcune vie: è consigliato muovers...

Colere

Falesia Foppella

Splendida piccola falesia con roccia perfetta, caratterizzata da una prima parte appoggiata ed una p...

Colere

Falesia Torrione Visolo – Località Serenella

Via lunga chiodata da Roby Piantoni nel settembre del 2007. Materiale: 14 rinvii, friend medio pi...

Colere

Falesia Roby Piantoni – Località Pian di Vione

La falesia in Pian di Vione è stata terreno di allenamento degli storici alpinisti coleresi che per...

Colere

Falesia Rocco Belingheri – Località Carbonera

  La falesia Rocco Belingheri è un'interessante e nuova struttura vicino al paese di Colere...

Colere

Falesia Vallone – Località Castello

Falesia storica utilizzata per allenamento dai forti arrampicatori locali negli anni '70. Questa fra...

Colere

Dove mangiare e dove dormire


Albergo Alpino

L'Hotel Alpino Ristorante della famiglia Vecchio, costruito dagli austriaci nel 1840, è stato da p...

Colere

Ostello 4 Matte

Casa nuovissima, l'Ostello 4 Matte è stato inaugurato nel dicembre 2013 ed offre la disponibilità ...

Colere

Ostello Gardenia

Ristrutturato e aperto nel dicembre 2017, l’Ostello Gardenia gode di una posizione ottimale. A bre...

Colere

Albergo Brescia

Nella verde e affascinante cornice di Vilminore nel 1820 la famiglia dei nobili Masperoni di Rodengo...

Vilminore di Scalve

B&B La Dina

Nel cuore di Vilminore di Scalve, situato ai piedi delle scalinate della chiesa, da un lato all'ombr...

Vilminore di Scalve